fbpx
Your address will show here +12 34 56 78

Fotografia Terapeutica

Quando la Fotografia aiuta la tua Crescita Personale e il tuo Benessere

Cos'è la Fotografia Terapeutica

Per alcuni è una disciplina strettamente collegata all'ArteTerapia, per altri sono due cose completamente diverse. Ciò che è certo è che la Fotografia Terapeutica utilizza l'immagine fotografica allo scopo di apportare benessere alle persone.
La fotografia terapeutica agisce sia a livello individuale che sociale, con l'obbiettivo di produrre cambiamenti positivi tanto nell'individuo, come nelle coppie, nella famiglia e nella comunità.
La fotografia terapeutica non sostituisce in alcun modo la terapia convenzionale, ma rappresenta un'integrazione e un complemento ad essa.
I risultati dell'esplorazione di sé, basati sulla fotografia, portano a una crescita personale fondata sulla consapevolezza. Quanto più utilizziamo la fotocamera come strumento di cambiamento personale tanto più lo sará anche in termini sociali.
Se il fine è artistico, la fotografia terapeutica può essere sviluppata in maniera autonoma, con fini terapeutici invece va accompagnata e seguita da uno specialista, terapeuta o facilitatore.
Benefici
Migliora
l'autoconoscimento

Le persone usano tecniche di fotografia terapeutica per la propria autoindagine personale o per un processo di cambiamento intenzionale, mentre i terapisti usano tecniche di fototerapia per assistere altre persone.

Arricchisce
le relazioni interculturali

Esplorare come le diverse culture influenzano le nostre vite. Conoscerne cibo, lingua e tradizioni, ma soprattutto aspettative, linguaggio, etichette.

Assiste
la riabilitazione

L'espressione artistica contribuisce all'ascolto, alla gestione delle proprie emozioni e finalmente alla ricostruzione di un'identità positiva.

Genera
uno spazio di dialogo

Per conoscersi, condividere e scoprirsi anche attraverso l'altro.

Riduce
l'esclusione sociale

Attraverso la fotografia terapeutica è possibile lavorare a livello sociale, soprattuto su quelle realtà che riscontrano maggiori difficoltà di integrazione, creando un cambio positivo nella società.

Fotografare significa appropriarsi della cosa che si fotografa.
"Le fotografie sono forse i più misteriosi tra gli oggetti che formano, dandogli spessore, quell’ambiente che noi definiamo moderno. Esse sono in realtà esperienza catturata, e la macchina fotografica è l’arma ideale di una consapevolezza di tipo acquisitivo. Fotografare significa infatti appropriarsi della cosa che si fotografa. Significa stabilire con il mondo una relazione particolare che dà una sensazione di conoscenza, e quindi di potere."
Susan Sotang
su Whatsapp

Fotografia Cosciente

Un mese di esercizi e giochi fotografici per aumentare la tua consapevolezza.

Online e in presenza

DIARIO DELLE EMOZIONI

Impara ad entrare in contatto con le tue emozioni usando la fotografia.

Online e presenziale

Fotografia Terapeutica

Due giorni di corso per imparare ad usare le tecniche della Fototerapia, dalla proiezione all'autoritratto, dall'album familiare alla fotografia.

Presenziale e Online

CORSI A TEMA

Autostima, Bambino Interiore, ComunicArte, Intelligenza emozionale, Sistema di Valori, Anti-stress, Diventare Grandi.

Sono fotografa still-life con 10 anni di esperienza all'attivo. Appassionata di psicologia e crescita personale ho trovato nella fotografia terapeutica lo strumento per mettere insieme le mie due grandi passioni. Sono qui per accompagnarti nella scoperta di te stesso, usando le immagini come strumento di gioco e di approfondimento.
Oggi voglio condividere i benefici e i successi che questa specializzazione fotografica ha portato nella mia vita. Le immagini hanno grandi poteri: sviluppano la pazienza, assecondano la profondità e richiedono una progettazione senza contare il loro grande potere: portare un messaggio collegato alla realtà.