Progetti Personali, Viaggi
Food Truck
Ero in viaggio a New York per conoscere un grande fotografo, le cui foto gastronomiche sono, per me, le migliori al mondo. Ma di Francesco Tonelli parlerò un’altra volta.
Non riuscivo a capire quale fossero i piatti tipici americani, il tacchino? Le patate?
Ma a forza di girare a piedi per la città più immensa che io abbia mai calpestato, ho cominciato a notare un tema ricorrente: ogni strada, ogni incrocio, aveva il suo Food Truck.
Un furgoncino customizzato che vende cibo in strada, ognuno con le sue peculiarità, tutti presidiati da una sola persona, o quasi. A volte erano due, a volte era una donna. In ogni caso rappresentavano tutte le etnie e ognuno era capace di saziare quella tua particolare voglia.
In un paese dove quasi la totalità della popolazione di risponde che è per 1/4 di quella etnia, 1/2 dell’altra e l’altro quarto di non si sa dove, ritengo che questa rappresentazione della cosmopolita New York sia la più azzeccata.
Una città che vive per strada, piena di gente d’affari, ma anche turisti. Piena di tutto, sopratutto di una gran scelta in fatto di cibo.
Sto tenendo alcuni webinar per approfondire molti dei temi riguardanti questo progetto, sia in italiano che in spagnolo.
Se volete conoscere le prossime date seguite questo link.
Hai suggerimenti o proposte?
Lascia un commento qui sotto